Crea sito

La Pianificazione Infermieristica

Supporto alle attività dell'Infermiere Tutor nei moduli di degenza chirurgici

  • Home
  • Elementi teorici
    • Storia
    • Definizione e Struttura
    • Tassonomia
    • Modelli e Accertamento
    • DI Aggregate
    • Criticità
    • Pianificazione
      • Reasoning
      • Metodi e strumenti
  • La presa in carico
    • Primary Nursing
    • Visibilità del ruolo
  • Diagnosi Infermieristiche
    • Profili patologia
    • Modelli Funzionali
      • 1. Modello Percezione / Gestione della Salute
        • Gestione della salute inefficace
        • Rischio di glicemia instabile
        • Rischio Infezione
      • 2. Modello Nutrizionale / Metabolico
        • Insufficiente volume di liquidi
        • Nutrizione Inferiore al fabbisogno
        • Rischio di Compromissione dell’ Integrità cutanea
        • Rischio di Insufficiente Volume di Liquidi
      • 3. Modello di Eliminazione
        • Diarrea
        • Stipsi
        • Rischio di stipsi
        • Ritenzione urinaria
      • 4. Modello di Attività / Esercizio Fisico
        • Compromissione degli scambi gassosi
        • Compromissione della Mobilità
        • Inefficace liberazione delle vie aeree
        • Modello di respirazione Inefficace
        • Riduzione della gittata cardiaca
        • Rischio di disfunzione neurovascolare periferica
        • Rischio inefficace perfusione tissutale
        • Rischio di sanguinamento
      • 5. Modello di Riposo e Sonno
        • Disturbo del Modello di Sonno
        • Intolleranza all’attività
      • 6. Modello Cognitivo / Percettivo
        • Compromissione della comunicazione verbale
        • Conoscenza Insufficiente
        • Dolore acuto
        • Dolore Cronico
        • Nausea
      • 7. Modello Percezione di sé / Concetto di sé
        • Ansia
        • Disturbo dell’immagine corporea
        • Scarsa autostima situazionale
      • 10. Modello di Coping e di tolleranza allo stress
        • Coping Inefficace
        • Paura
  • Strumenti Operativi.
  • Complessità Assistenziale
    • Project Research of Nursing (PRN)
    • Metodo Svizzero

    • Oulu Patient Classification System (OPC)

    • Patient Intensity for Nursing Index (PINI)
    • Paediatric Acuity and Nursing Dependency Assessment (PANDA)
    • Zebra System

    • Sistema Rafaela

    • NEMS / NAS
    • I.C.A.
    • SIPI
    • MAP

Cosa proponiamo

Scritto il 4 Agosto 201518 Agosto 2024
Pubblicato inManagement Sanitario
Attraverso la costruzione e la pubblicazione di questo semplice sito, nutriamo la speranza di poterci relazionare in modo costruttivo con…

RN4CAST

Scritto il 28 Dicembre 20216 Gennaio 2022
Pubblicato inManagement Sanitario , Organizzazione
I risultati dello studio dopo tre anni di osservazione ci dicono che  in riferimento allo standard monte ore ottimale, ogni…

Complessità Assistenziale

Scritto il 3 Novembre 20184 Novembre 2018
Pubblicato inManagement Sanitario
Il concetto di complessità assistenziale non e` di univoca interpretazione: mancano definizioni condivise di tale parametro, la valutazione della complessità`…

Intensità di Cure

Scritto il 3 Novembre 20183 Novembre 2018
Pubblicato inManagement Sanitario
La sanità` pubblica e` oggetto da anni di un processo di ‘‘aziendalizzazione’’, finalizzato al duplice scopo di contenere la spesa…

Sistemi organizzativi assistenziali

Scritto il 12 Settembre 201628 Ottobre 2018
Pubblicato inOrganizzazione
Modelli organizzativi. Assistenza Funzionale Nato negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo e di derivazione dal modello meccanicistico, questo…

ENP (European Nursing care Pathways)

Scritto il 19 Marzo 201615 Settembre 2016
Pubblicato inManagement Sanitario
La classificazione infermieristica ENP (European Nursing care Pathways) descrive il processo di assistenza nella documentazione mediante un linguaggio uniforme e…

La rappresentazione della conoscenza: introduzione epistemologica

Scritto il 5 Marzo 201620 Marzo 2016
Pubblicato inEpistemologia
Epistemologia e rappresentazione della conoscenza Introduzione La disciplina che noi oggi chiamiamo epistemologia può essere sostanzialmente identificata con lo studio…

La rappresentazione della conoscenza: l’idea di scienza moderna

Scritto il 5 Marzo 201623 Marzo 2016
Pubblicato inEpistemologia
Il metodo scientifico è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile,…

La rappresentazione della conoscenza: le tecnoscienze

Scritto il 5 Marzo 201625 Marzo 2016
Pubblicato inEpistemologia
Le tecnoscienze Nella visione classica vi è una netta distinzione tra scienza “logoteorica” e tecnica (di cui si può fare…

Normativa d’interesse sanitario, infermieristico e ostetrico dal 1990 ad oggi [parte II]

Scritto il 17 Novembre 201517 Novembre 2015
Pubblicato inLegislazione
FORMAZIONE CCNL Comparto Sanità 1998-2001 Art.19: l’operatore professionale coordinatore già 1^ ctg. dal 7° livello è reinquadrato nella categoria D,…

Normativa d’interesse sanitario, infermieristico e ostetrico dal 1990 ad oggi [parte III]

Scritto il 17 Novembre 201517 Novembre 2015
Pubblicato inLegislazione
ESERCIZIO PROFESSIONALE / REGOLAMENTO PROFESSIONALE / FORMAZIONE Legge1 febbraio n.43/2006 “Disposizione in materia di professioni sanitarie infermieristiche , ostetriche riabilitative,…

Posts pagination

1 2

Ultimi Articoli

  • RN4CAST
    4 anni fa

    RN4CAST

  • Complessità Assistenziale
    7 anni fa

    Complessità Assistenziale

  • 7 anni fa

    Intensità di Cure

  • Sistemi organizzativi assistenziali
    9 anni fa

    Sistemi organizzativi assistenziali

  • ENP (European Nursing care Pathways)
    9 anni fa

    ENP (European Nursing care Pathways)

Categorie

Epistemologia Formazione Legislazione Management Sanitario Organizzazione

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Elementi teorici
    • Storia
    • Definizione e Struttura
    • Tassonomia
    • Modelli e Accertamento
    • DI Aggregate
    • Criticità
    • Pianificazione
      • Reasoning
      • Metodi e strumenti
  • La presa in carico
    • Primary Nursing
    • Visibilità del ruolo
  • Diagnosi Infermieristiche
    • Profili patologia
    • Modelli Funzionali
      • 1. Modello Percezione / Gestione della Salute
        • Gestione della salute inefficace
        • Rischio di glicemia instabile
        • Rischio Infezione
      • 2. Modello Nutrizionale / Metabolico
        • Insufficiente volume di liquidi
        • Nutrizione Inferiore al fabbisogno
        • Rischio di Compromissione dell’ Integrità cutanea
        • Rischio di Insufficiente Volume di Liquidi
      • 3. Modello di Eliminazione
        • Diarrea
        • Stipsi
        • Rischio di stipsi
        • Ritenzione urinaria
      • 4. Modello di Attività / Esercizio Fisico
        • Compromissione degli scambi gassosi
        • Compromissione della Mobilità
        • Inefficace liberazione delle vie aeree
        • Modello di respirazione Inefficace
        • Riduzione della gittata cardiaca
        • Rischio di disfunzione neurovascolare periferica
        • Rischio inefficace perfusione tissutale
        • Rischio di sanguinamento
      • 5. Modello di Riposo e Sonno
        • Disturbo del Modello di Sonno
        • Intolleranza all’attività
      • 6. Modello Cognitivo / Percettivo
        • Compromissione della comunicazione verbale
        • Conoscenza Insufficiente
        • Dolore acuto
        • Dolore Cronico
        • Nausea
      • 7. Modello Percezione di sé / Concetto di sé
        • Ansia
        • Disturbo dell’immagine corporea
        • Scarsa autostima situazionale
      • 10. Modello di Coping e di tolleranza allo stress
        • Coping Inefficace
        • Paura
  • Strumenti Operativi.
  • Complessità Assistenziale
    • Project Research of Nursing (PRN)
    • Metodo Svizzero

    • Oulu Patient Classification System (OPC)

    • Patient Intensity for Nursing Index (PINI)
    • Paediatric Acuity and Nursing Dependency Assessment (PANDA)
    • Zebra System

    • Sistema Rafaela

    • NEMS / NAS
    • I.C.A.
    • SIPI
    • MAP